Descrizione
Ogni particolare dello stemma ha un suo preciso signicato.
Il colore rosso del fondo rappresenta simbolicamente il prodotto distintivo di questa terra generosa, cioè il vino rosso o meglio il caratteristico Raboso Piave che ha in questa zona uno dei centri di maggior produzione.
L'interno dello stemma trae invece origine dalla rappresentazione simbolica dei tre centri che compongono il Comune.
La fascía azzurra che, da sinistra a destra e dall'alto in basso, attraversa lo scudo, simboleggia il fiume Píave e rappresenta la frazione di Roncadelle che ne è lambita.
Sopra la fascia, sulla destra, l'immagine di un olmo raffigura il Capoluogo, che deve probabilmente a questa pianta la sua denominazione.
Infìne, in basso a sinistra, è disegnata la croce bianca dei Cavalieri di Malta (e non dei Cavalieri Templari che è rossa su sfondo bianco), sìmbolo della frazione di Tempio e che come tale è oggi collocata alla confluenza delle arcate all'esterno del porticato della chiesa monumentale di Tempio.
I centri sono infine, figurati nel loro numero, dalle tre stelle d'argento inserite nella fascia azzurra.
(tratto dallo Statuto Comunale)