Progetto Sprint

Avviso di selezione per la partecipazione alla direttiva per le azioni integrate di coesione territoriale (aict) per l’inserimento e il reinserimento di soggetti svantaggiati Fondo per lo sviluppo e la coesione

Data di Pubblicazione

25 gennaio 2022

Destinatari e requisiti

Persone disoccupate da almeno 6 mesi beneficiarie e non di prestazioni di sostegno al reddito svantaggiati, ai sensi della  Legge n. 26/2019 art. 4 comma 15-quater e del D. Lgs. 150/2015, in condizioni di fragilità a rischio di esclusione sociale  così come definiti dal Reg. 651/2014. 

  Hanno priorità le persone con i seguenti requisiti: 

  • Età compresa fra i 18 e i 35 anni  
  • Età superiore ai 50 anni 
  • Donne  

Attività proposte

PERCORSI PER L’OCCUPAZIONE 

Ad ogni persona verranno erogate le attività di seguito riportate:  

•Colloquio di Orientamento ind.le – 2 ore  

•Orientamento di gruppo – 4 ore  

•Counseling ind.le – 4 ore  

•Formazione d’aula – 92 ore  

•Orientamento di gruppo – 6 ore  

•Orientamento al ruolo pre tirocinio ind.le – 2 ore  

•Tirocinio di 3 mesi  

•Supporto all’inserimento lavorativo (per chi non verrà inserito in tirocinio o confermato post tirocinio) ind.le - 2 ore 

Di seguito i percorsi formativi proposti e la sede di realizzazione del percorso:  

Corsi di formazione 

Ore n. 

Posti disponibili 

Sede del corso 

ADDETTO ALLA SEGRETERIA 

Laboratorio esperienziale di team cooking per il team 

80 

12 

CASTELFRANCO VENETO 

ADDETTO/A ALLE VENDITE NELLA GDO 

Laboratorio esperienziale per lavorare in gruppo  

84 8 

TREVISO 

ADDETTO ALLA LOGISTICA NEL SETTORE LEGNO 

Laboratorio esperienziale per l’uso sicuro del muletto  

84 8 

ODERZO 

OPERATORE MACCHINE CNC 

Laboratorio esperienziale per lavorare in gruppo 

84 8 

CASTELFRANCO VENETO 

ADDETTO/A AL FRONT OFFICE E ALLA SEGRETERIA 

92 

TREVISO 

ADDETTO ALL’ASSEMBLAGGIO E IMBALLAGGIO DELLA MERCE 

92 

TREVISO 

ADDETTO/A AL MAGAZZINO AUTOMATIZZATO 

92 

TREVISO 

OPERATORE DI PASTICCERIA ARTIGIANALE 

Laboratorio di pasticceria tradizionale 

56 

36 

ODERZO 

ADDETTO ALLA VENDITA A DISTANZA (E-COMMERCE) 

92

6

CONEGLIANO 

FORMAZIONE PER ADDETTO/A ALL'ACCOGLIENZA E ALLA SEGRETERIA 

92 

TREVISO 

ADDETTO ALLA PULIZIA E SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI 

84 

CONEGLIANO 

ADDETTO AL PICKING E ALL’ASSEMBLAGGIO 

92 

TREVISO 

ASSISTENTE DI STUDIO/AMBULATORIO MEDICO 

92 

CASTELFRANCO VENETO 

     POSTI DISPONIBILI > 78 

ATTESTAZIONE RILASCIATA > attestato dei risultati di apprendimento 

INDENNITÀ DI FREQUENZA > la partecipazione alle attività è gratuita. Per la frequenza alle attività teoriche e soltanto per i destinatari che non percepiscono alcun sostegno al reddito è prevista un’indennità di frequenza di 3 o 6 €/h in base alla dichiarazione ISEE presentata e in corso di validità, riconoscibile ai destinatari che avranno frequentato almeno il 70% delle attività previste dalla Proposta di Politica Attiva sottoscritta. E’ prevista una borsa di tirocinio pari a euro 450,00 lordi/mese che sarà riconosciuta con la frequenza di almeno il 70% del monte ore complessivo di tirocinio. Opportunità di rilascio del Voucher di Servizio e/o di Conciliazione. 

Percorsi per l'occupabilità

Ad ogni persona verranno erogate le attività di seguito riportate:  

•Colloquio di Orientamento ind.le – 2 ore  

•Orientamento di gruppo – 4 ore  

•Camp experience per favorire l’occupabilità – 40 ore 

•Counseling ind.le – 3 ore  

•Supporto all’inserimento lavorativo - 2 ore 

•Post Covid > la ricerca del lavoro e la gestione della famiglia (di gruppo) – 4 ore  

POSTI DISPONIBILI > 60 

SEDE DEI CORSI : TREVISO – CASTELFRANCO VENETO – CONEGLIANO – ODERZO – MONTEBELLUNA  

ATTESTAZIONE RILASCIATA  > attestato dei risultati di apprendimento

INDENNITÀ DI FREQUENZA > la partecipazione alle attività è gratuita. Per la frequenza alle attività teoriche e soltanto per i destinatari che non percepiscono alcun sostegno al reddito è prevista un’indennità di frequenza di 3 o 6 €/h in base alla dichiarazione ISEE presentata e in corso di validità, riconoscibile ai destinatari che avranno frequentato almeno il 70% delle attività previste dalla Proposta di Politica Attiva sottoscritta.  Opportunità di rilascio del Voucher di Servizio e/o di Conciliazione. 

Percorsi per l'autoimpiego

PERCORSI PER L’AUTOIMPIEGO 

Ad ogni persona verranno erogate le attività di seguito riportate:  

•Colloquio di Orientamento ind.le – 2 ore  

•Formazione d’aula per la definizione dell’idea imprenditoriale – 20 ore  

•Mentoring per individuare la propria idea imprenditoriale ind.le – 3 ore  

•Coaching ind.le – 3 ore  

•Definizione di dettaglio dell’idea imprenditoriale ind.le – 3 ore  

•Post Covid > la ricerca del lavoro e la gestione della famiglia (di gruppo) – 4 ore  

POSTI DISPONIBILI > 6 

SEDE DEL CORSO : TREVISO 

ATTESTAZIONE RILASCIATA > attestato dei risultati di apprendimento 

INDENNITÀ DI FREQUENZA > la partecipazione alle attività è gratuita. Per la frequenza alle attività teoriche e soltanto per i destinatari che non percepiscono alcun sostegno al reddito è prevista un’indennità di frequenza di 3 o 6 €/h in base alla dichiarazione ISEE presentata e in corso di validità, riconoscibile ai destinatari che avranno frequentato almeno il 70% delle attività previste dalla Proposta di Politica Attiva sottoscritta.  Opportunità di rilascio del Voucher di Servizio e/o di Conciliazione.  

Termini di presentazione della domanda

Apertura termini presentazione domande: 25 gennaio 2022

Chiusura termini presentazione domande: 03 marzo 2022 (Non saranno accettate le domande oltre tale data)

Graduatoria di selezione verrà pubblicata entro il 25 marzo 2022

I documenti di partecipazione potranno essere inviati via mail all’indirizzo lavoro@ecipa.eu o spediti a ECIPA SCARL – VIA DELLA PILA 3/B INT. 1 – 30175 MARGHERA

Documenti da allegare

  • Domanda di partecipazione scaricabile da www.ecipa.eu
  • Copia documento di identità e copia codice fiscale 
  • Copia della Scheda Anagrafico Professionale rilasciata dal Centro per l’Impiego 
  • Copia curriculum vitae aggiornato con foto e autorizzazione al trattamento dei dati  
  • Attestazione ISEE ordinario in corso di validità  
  • Copia di eventuali attestati di frequenza per corsi di formazione 
  • Per i soggetti percettori di sostegno al reddito: copia dell’autorizzazione rilasciata dall’Ente che concede il sostegno 
  • Per i cittadini extra UE: copia del permesso di soggiorno in corso di validità 
  • Lettera di richiesta VOUCHER DI CONCILIAZIONE (facoltativo e scaricabile dwww.ecipa.eu )
  • Lettera di richiesta VOUCHER DI SERVIZIO (facoltativo e scaricabile dwww.ecipa.eu )
  • Dichiarazione per emergenza COVID-19 

La mancata presentazione alla selezione equivale a rinuncia all’intervento formativo, anche in caso di impedimento derivante da causa di forza maggiore.  

Contatti