Ad ottobre 2021 prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che dal 2018 è diventato annuale e non più decennale, e che coinvolge solo un campione selezionato di famiglie.
Dopo l’emergenza sanitaria, sono riprese
le operazioni censuarie con le attività di raccolta dati, che coinvolgono nel 2021 un campione
di 2 milioni e 472.400 famiglie in 4.531 Comuni sull’intero territorio nazionale.
Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat sarà in grado di restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.
Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione della tua famiglia.