Cosa
L’attuale situazione di emergenza è potenziale fonte di stress: convivenza forzata, isolamento, nuove modalità di lavoro o perdita di lavoro, figli a casa…sono fattori che stanno mettendo in difficoltà i singoli e le famiglie; per molte persone non è facile sostenere la preoccupazione per il contagio, adattarsi alle conseguenze delle limitazioni, reggere l’incertezza per il futuro e la preoccupazione per le ricadute economiche.
Per questo, fin dall’inizio della quarantena, il Centro per la Famiglia di Conegliano ha attivato il progetto “Parla con me” che è uno spazio di ascolto e di consulenza psicologica gratuito: chi cerca conforto, aiuto, incoraggiamento, chiamando il numero 0438 32053 o inviando una mail, può chiedere un colloquio online o telefonico con professionisti della relazione d’aiuto.