Programma interventi a favore delle famiglie fragili

La Legge Regionale numero 20 del 28 maggio 2020, ha stabilito l’impegno della Regione a favore delle “famiglie fragili” sostenendo tali famiglie in situazione di bisogno, attraverso l’assegnazione di contributi per tramite delle Amministrazioni Comunali.

Data di Pubblicazione

16 novembre 2020

Che cosa

La Legge Regionale numero 20 del 28 maggio 2020, pubblicata sul BUR n. 80 del 29 maggio 2020, ha stabilito l’impegno della Regione a favore delle “famiglie fragili” identificate agli articoli 10, 11, 12, 13, 14 della legge, sostenendo tali famiglie in situazione di bisogno, attraverso l’assegnazione ed erogazione di contributi per il tramite delle Amministrazioni Comunali.

A chi

  • Famiglie con figli minori orfani di uno o entrambi i genitori (art. 10): fondo a favore dei comuni che attivano progetti verso le famiglie con figli minori di età rimasti orfani di uno o di entrambi i genitori e che prevedono la riduzione delle tariffe dei servizi comunali a pagamento e la stipulazione di protocolli d'intesa con organizzazioni private
  • Famiglie monoparentali e genitori separati o divorziati in situazioni di difficoltà economica (art. 11): fondo per l'accesso al credito, finalizzato a coprire le spese relative ai bisogni primari, spese di locazione, spese per servizi educativi e scolastici, delle famiglie monoparentali e dei genitori separati o divorziati, al fine di agevolare l'autonomia finanziaria delle famiglie monoparentali e dei genitori separati o divorziati, in situazione di difficoltà economica
  • Famiglie numerose (con 4 o più figli) o con parti trigemellari (art. 12): fondo a favore dei Comuni che attivano progetti verso le famiglie con parti trigemellari e le famiglie con numero di figli pari o superiore a quattro e che prevedano la riduzione delle tariffe dei servizi comunali a pagamento e la stipulazione di protocolli d'intesa. Gli interventi prevedono un contributo di € 900,00 per l’evento parto trigemellare oppure un contributo di € 125,00 a figlio minore per le famiglie numerose con 4 o più figli
  • Famiglie con figli minori impegnati nella pratica motoria all'interno delle associazioni e società sportive riconosciute dal Coni, dalle Federazioni e dagli enti di promozione sportiva (art. 14).

Requisiti

Possono richiedere l’accesso ai suddetti interventi i nuclei familiari:

  • con ISEE fino a €  20.000,00;
  • residenti in Veneto oppure in possesso di un titolo di soggiorno valido ed efficace;
  • famiglie che non hanno carichi penali pendenti.

Dove rivolgersi

Quando

Le domande possono essere presentate dall'11 novembre 2020 al 16 gennaio 2021 presso l'Ufficio Servizi Sociali .