Corso per la macellazione domestica di suini

La ULSS2 Marca Trevigiana organizza un corso di "Persona Formata alla macellazione tradizionale dei suini a domicilio senza la visita veterinaria.

Data di Pubblicazione

20 ottobre 2020

Cosa

A partire dalla stagione 2020-2021 in tutti i Comuni dell’AULSS 2 Marca trevigiana la macellazione tradizionale dei suini a domicilio potrà essere effettuata da Persona Formata (norcino) senza la visita veterinaria.
Gli interessati ad acquisire la qualifica, nel caso ne fossero sprovvisti, possono ottenerla partecipando ad una edizione del corso gratuito che si svolgerà in presenza, con rilascio di attestato a seguito di verifica.

Quando

Giorno  Orario Sede Segreteria e informazioni
26/10/2020

dalle 14:00

alle 18:00

Treviso via Castellana 2 "La Madonnina" *

tel. 0422 323753, fax 0422 323729

mail: segveterinariotv@aulss2.veneto.it

19/11/2020

dalle 14:00

alle 18:00

Vedelago P.zza Martiri della libertà 16. Cinema M. Sanson **

tel. 0423 295511-12, fax 0423 295515

mail: veterinaria.asolo@aulss2.veneto.it

26/11/2020

dalle 14:00

alle 18:00

Pieve di Soligo via Lubin 16, ***

tel. 0438 664417-389, fax 0438 664357

mail: svia@aulss2.veneto.it

*si consiglia di utilizzare il parcheggio comunale libero e gratuito adiacente il vicino mercato ortofrutticolo a Treviso. 

**si consiglia di utilizzare il parcheggio comunale libero e gratuito adiacente a Vedelago.

.*** si consiglia di utilizzare il parcheggio "Careni" in via Marconi oppure in Piazza Caduti nei Lager in centro a Pieve di Soligo.

Come

Per partecipare al corso inviare via fax o mail o telefonicamente i propri dati anagrafici e un indirizzo mail alla segreteria dell’edizione interessata; l’iscrizione accettata sarà comunicata via mail.
Tutti i partecipanti saranno sottoposti alle misure di prevenzione e protezione anti Coronavirus SARS-CoV-2.

Come procedere alla macellazione

I cittadini interessati alla macellazione tradizionale dei suini a domicilio per il solo consumo domestico privato lo comunichino all’Azienda ULSS 2 Dipartimento di Prevenzione, Servizi Veterinari - Distretto Treviso, con un congruo anticipo di almeno 72 ore l’inizio delle operazioni e mediante invio del modulo Allegato compilato in ogni sua parte, secondo una delle seguenti modalità:

  1. consegna a mano presso

    per il Distretto di Treviso
    la sede del Dipartimento di Prevenzione, Servizi Veterinari - “La Madonnina” in Strada Castellana, 2 negli orari di apertura al pubblico,
    le unità operative veterinarie di Oderzo in via Manin 46 dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 9, o di Roncade in via San Rocco 8 negli orari di apertura dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 9;

    per il Distretto di Pieve di Soligo
    la sede di Conegliano, presso Distretto Socio Sanitario Sud, sito in via Galvani, dal lunedì al sabato dalle ore 8,30 alle ore 9,30;
    la sede di Vittorio Veneto, presso Distretto Socio Sanitario Nord, sito in piazza Foro Boario dal lunedì al sabato dalle ore 8,30 alle ore 9,30;
    l’Ufficio Veterinario distaccato di Farra di Soligo, Ufficio Veterinario presso Mattatoio, dal lunedì al sabato dalle ore 8,30 alle ore 9,30;

    per il Distretto di Asolo-Montebelluna
    la sede di Asolo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10;
    la sede di Vedelago dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 9;
    la sede di Montebelluna dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30;

  2. a mezzo Fax ai numeri

    - 0422 323729 (Treviso); 0438 664357 (Pieve di Soligo); 0423 295515 (Asolo- Montebelluna)

    c. via posta elettronica ai seguenti indirizzi e.mail

    segveterinariotv@aulss2.veneto.it svia@aulss2.veneto.it veterinaria.asolo@aulss2.veneto.it

    Non sono ammesse notifiche telefoniche.

  3. L’apposito modulo ALLEGATO è disponibile presso gli uffici comunali, nel sito istituzionale del Comune all’indirizzo www.comune.ormelle.tv.it nonché nel sito dell’Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana.