Che cosa
La pandemia che ha colpito l’Italia e il resto del mondo ha cambiato le nostre abitudini, il nostro modo di vivere, di lavorare, di spostarci, di rapportarci con le persone; ma non la voglia di far del bene e di impegnarci in prima persona per la comunità e l’ambiente.
Questo spirito e questa voglia di “rimboccarci le maniche” caratterizzerà anche l'iniazitiva "Puliamo il Lia", che sarà la prima iniziativa di volontariato ambientale in programma post coronavirus e attraverso la quale Legambiente, insieme ai suoi volontari e ai cittadini che decideranno di partecipare, lancerà un messaggio di speranza e futuro sostenibile al Paese in forte difficoltà. In questo percorso, l’associazione ambientalista è convinta che azioni di cittadinanza attiva, come quella di Puliamo il Lia, possano aiutare la Penisola in questo lento ritorno alla normalità rafforzando al tempo stesso il senso di comunità e socialità.