Istruzioni per chi rientra da Croazia, Grecia, Malta, Spagna

Con delibera del Presidente della Giunta della Regione Veneto,l'Ulss comunica le nuove modalità di accesso agli ospedali per la prova del tampone.

Data di Pubblicazione

14 agosto 2020

Comunicato ULSS2 del 14.08.2020

COMUNICATO STAMPA AZ. ULSS 2 - TAMPONI CON ACCESSO DIRETTO SENZA PRENOTAZIONE PER I TURISTI DI RIENTRO DA SPAGNA, CROAZIA, GRECIA E MALTA,

(255/2020) L’Ulss 2 comunica che per i propri assistiti che rientrano da Spagna, Croazia, Grecia e Malta c’è la possibilità di effettuare il tampone, obbligatorio sulla base delle nuove direttive, con le seguenti modalità:

MEDIANTE PRENOTAZIONE telefonando al n° 0422 323888 dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00 (il servizio sarà attivo anche sabato 15 agosto e domenica 16 agosto).

Con ACCESSO DIRETTO, senza necessità di prenotazione, dalle ore 7 alle ore 13 di tutti i giorni, a partire da sabato 15 agosto, recandosi, muniti di tessera sanitaria magnetica, nelle seguenti sedi:

1) Ospedale di Castelfranco Veneto: via Dei Carpani, entrando direttamente con l’auto dalla portineria;

2) Ospedale di Treviso: 1° piano Ospedale Ca’ Foncello, Padiglione Malattie Infettive;

3) Ospedale di Oderzo: Piano terra, palazzina portineria (area Guardia Medica)

4) Distretto socio-sanitario di Conegliano: via Galvani 4, entrando direttamente con l’auto.

 Il test è gratuito.

Non devono fare il tampone le persone che nelle 72 ore antecedenti l’ingresso in Italia lo hanno già effettuato con esito negativo.

Si ricorda che in attesa del tampone e del relativo esito i cittadini devono rimanere in isolamento fiduciario presso la propria abitazione.

Comunicato ULSS2 del 13.08.2020

Gentile utente, 
qualsiasi segnalazione di ingresso in Italia dovrà essere notificato con la compilazione del modulo al seguente link https://docs.google.com/forms/d . 

Il modulo dovrà essere compilato solo dopo l'ingresso in Italia e per ogni soggetto che sta entrando nel Paese.

Il Servizio non prenderà in carico le segnalazioni pervenute in forma diverse.

Qualora fosse previsto l'isolamento, il Servizio provvederà a inviare la disposizione dell’isolamento di 14 giorni a partire dal giorno successivo al rientro. Non è possibile evitare tale disposizione o accorciare il periodo di 14 giorni, nemmeno a fronte dell'esito negativo di uno o più tamponi eseguiti.

Le disposizioni sugli eventuali tamponi previsti per chi fa ingresso in Italia sono contenute all'interno del citato modulo.

Il team COVID 19 del Dipartimento di Prevenzione
________________________
Servizio Igiene e Sanità Pubblica
Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana